La pandemia ha forzatamente inserito importanti cambiamenti, con conseguenti disagi, al mondo dell’associazionismo, con particolare incidenza sull’universo sportivo, che ha visto un susseguirsi di aggiornamenti di regole, protocolli e procedimenti burocratici che hanno profondamente modificato l’approccio di progettazione e pianificazione delle attività promosse e dei servizi offerti.
In questo ambito di azione, quindi, si è pensato di istituire sportelli tecnici di consulenza al fine di sostenere associazioni, dirigenti, tecnici, impianti sportivi, atleti e volontari, collaboratori, ecc. per ciò che riguarda l’adeguamento alle normative, la possibilità di accedere all’erogazione di fondi dedicati ed il supporto alla progettazione delle attività future, fondamentale per incrementare la resilienza degli operatori sportivi. Attraverso la compilazione di un form online ci sarà la possibilità di intercettare i bisogni in entrata, funzionale per poter agire in maniera mirata a seconda dei bisogni presentati. Il programma prevede l’erogazione di contributi agli affiliati finalizzati ad acquistare DPI, sanificare gli ambienti e riavviare le attività, andando incontro tanto agli operatori del settore quanto all’utenza. Nell’estate 2020 il programma ha già supportato la realizzazione di centri estivi andando incontro sia all’esigenza degli operatori di riprendere le attività sui territori che a quella delle famiglie che ne hanno usufruito.