Nel mese di maggio è in programma un nuovo corso di formazione online (in modalità mista, sincrona + asincrona), nell’ambito del Progetto InFormAzione di OPES, destinato a coordinatori di progetto, manager e quadri del Terzo Settore.

Il docente Tiziano Blasi accompagnerà gli studenti in un percorso formativo di livello intermedio per migliorare le capacità di gestione dei progetti, aumentando l’impatto, la probabilità di realizzare azioni nei tempi e nei costi stabiliti e riducendo i rischi organizzativi

Il corso è pensato in modo da ottimizzare le lezioni attraverso l’uso di risorse online. Questo permetterà agli studenti di utilizzare sin da subito sul campo gli strumenti presentati. Per valutare il livello di apprendimento saranno organizzate delle esercitazioni e dei momenti di interazione tra i corsisti e il docente.

In tutti i moduli si farà riferimento a metodologie e agli strumenti relativi alla certificazione PMP (Project Management Professional) e ISIPM (Istituto italiano di Project Management) e al Project Cycle Management (Unione Europea).

Al termine del corso sarà rilasciato a tutti gli studenti un attestato di partecipazione.

Questi i temi trattati durante i moduli del corso:

  • Project management e project manager nel Terzo Settore
  • Fasi di sviluppo progettuale
  • Pianificazione, gestione e controllo del budget del progetto
  • Pianificazione, gestione e controllo dello staff di progetto
  • Pianificazione, gestione e controllo dei tempi di progetto
  • Analisi dei rischi e del cambiamento

 

Il corso è suddiviso in 3 moduli: il primo modulo, propedeutico alla fruizione dei seguenti, è già presente sulla piattaforma e fruibile in modalità asincrona, gli altri 2 sono incontri online in modalità sincrona.

Le date dei 2 moduli online:

  • Mercoledì 11 maggio 2022 | 9.00 – 12.00
  • Martedì 17 maggio | 15.00 – 19.00

 

Per iscrivervi al corso online cliccate qui.