Organizzato dall’Officina del Sociale di Chieti, nell’ambito del Progetto InFormAzione di OPES, l’appuntamento formativo è per il 23 novembre, rigorosamente in presenza.

Il docente Daniele Berardi si concentrerà sulle tecniche relative alla RCP (rianimazione cardiopolmonare) nell’adulto, nel bambino e nel lattante. Inoltre si dedicherà anche alla conoscenza e all’utilizzo di un DAE (defibrillatore automatico esterno) e delle tecniche di disostruzione delle vie aeree nell’adulto, nel bambino e nel lattante.

Il corso vedrà due distinte finestre nella stessa giornata di mercoledì 23 novembre 2022. Le lezioni si terranno presso il Centro Sportivo Nuovo Polo San Gabriele – Via Silvio Pellico 12, Vasto (CH).

Questi i 2 appuntamenti:
Mercoledì 23 novembre 2022 | dalle ore 09.00 alle 14.00
oppure
Mercoledì 23 novembre 2022 | dalle ore 15.00 alle 20.00

Questi i temi trattati durante il corso:

RCP/AED nell’adulto
• Introduzione alla RCP/AED
• Differenza tra attacco cardiaco e arresto cardiaco
• Sicurezza della scena e verifica dello stato di coscienza
• Chiamata al Numero Unico di Emergenza 112
• Verifica della presenza dell’attività respiratoria
• Compressioni toraciche
• Esecuzione delle ventilazioni bocca-bocca
• Utilizzo di uno scudo facciale o di una pocket mask per eseguire le ventilazioni
• Utilizzo di un AED
• Sovradosaggio di farmaci: emergenze potenzialmente letali associate agli oppioidi
• Soffocamento negli adulti
• Sicurezza in acqua

RCP/AED nel bambino
• Introduzione alla RCP/AED nel bambino
• Uso di un AED nel bambino
• Soffocamento nel bambino

RCP/AED nel lattante
• Introduzione alla RCP/AED nel lattante
• Compressioni toraciche nel lattante
• Esecuzione delle ventilazioni nel lattante
• Soffocamento nel lattante
• Risoluzione del soffocamento in un lattante non cosciente

A tutti i partecipanti sarà rilasciato l’Attestato Certificato dalla Regione Abruzzo per l’utilizzo del DAE.

Per iscriversi al corso basta inviare una mail a questo indirizzo 👉🏼 officina.chieti@progettoinformazione.it